martedì 24 aprile 2007

Battuta di pesca odierna....
















Oggi battuta di pesca poco proficua, solo un cefalo del peso di 400 grammi. Ho visto anche un bel paio di orate ma non sono riuscito ad avvicinarle. Stesso discorso per un bel esemplare di barracuda che ho stimato intorno ai 3,5 kg, ma non ne ha voluto sapere di venire a tiro....




Sarà per la prossima volta...in compenso ho fatto alcune fotografie per far vedere che giornata splendida era oggi..














venerdì 20 aprile 2007

OMAGGIO AI MITICI......


Tra le infinite disgrazie di appartenere alla mia infausta generazione (quella dei trentacinquenni, per interderci) c'è un'eccezione, un'eccezione magnifica che mi coinvolge con orgoglio e che mi permette addirittura di rasentare paradossalmente la felicità.

I figli dei genitori del dopoguerra hanno per decenni raccolto soprattutto umiliazioni, anche perchè, almeno apparentemente, possedevano una embrionale ma discreta "coscienza del sé".
Questo fece si che si ribellassero - a volte anche in maniera violenta ed irrazionale - alla marea di regole obbligatoriamente prestabilite dalla convivenza sociale e che erano ritenute assolutamente castranti ed obsolete.

Il tumulto interiore che albergava in soggetti alla ricerca di se stessi - mescolati senz'altro anche a legioni di debosciati - era aumentato da un'emarginazione progressiva imposta da imbotitori di ogni ordine e grado che mai avrebbero lasciato spazi ai cosidetti cappelloni, tossici e così via....
Il risultato è stato il caos, ossia la totale disintegrazione di una generazione annientata dalla droga e da un corollario culturale che ha avuto il suo apice nella "psichedelia".

E in questo fermento vitale, in mezzo a questo magma detestato da sempre dal perbenismo borghese, è nata una stella sulla Terra che brilla e brillerà indelebilmente nel firmamento che ci contiene....

Questa stela oggi è universalmente riconosciuta e porta un nome pulito e amato da tutte le generazioni che hanno seguito la sua nascita.

Il suo nome è: PINK FLOYD.

In ogni angolo del pianeta questo nome ricorda suoni e luci che hanno umanamente sorpassato il valore del tempo, esattamente come i grandi autori della musica del passato. Da quarant'anni con un'impeccabilità ed un equilibrio sempre crescenti, quattro gentleman inglesi sono entrati nelle anime di tutti: ricchi e poveri, uomini d'ogni colore e in tutti i continenti.... ed addirittura la loro musica ha fatto da colonna sonora per lo sbarco del primo uomo sulla luna nel luglio del 1969.

Oggi purtroppo il Loro creatore, che è un poco il simbolo e la sintesi delle generazioni descritte, il Diamante Pazzo Syd Barrett, ci ha lasciato per sempre, ma ciò che ha seminato è un raggio di luce immenso che ci riscatta e che può senz'altro far rabbrividire tutti i potenti della terra: lo scorso anno infatti, nella notte a cavallo tra il 2 e il 3 luglio, quando i quattro discepoli del mito hanno suonato tutti insieme per la prima volta dopo oltre vent'anni a Londra, il mondo intero s'è fermato a guardarli e ha pianto.....io sono stato uno di questi!!

giovedì 19 aprile 2007

UN RITORNO AL PASSATO....




Cavolo!!!!!! In queste fotografie avevo 23 anni, erano i tempi dell'università............


Questa l'aveva scritta un amico nella mia agenda....

Considera la vita come un film e vivi da protagonista,
perchè siamo qui per vivere, non per sopravvivere.
Poi se ti rompi i "coglioni", cambia genere di film e pensa, come me,
che la morte ti farà vincere l'oscar "al più furbo"!!!

NIENTE....

Non lasciare che qualcuno diventi troppo importante per te,
perchè il giorno in cui ti lascerà non avrai niente in cui credere,
in cui sperare, in cui lottare, e rimarrai da solo a piangere e a
soffrire per il tuo immenso NIENTE!!

SOLA.....

Non sentirti mai sola
perchè al mondo c'è sempre
qualcuno che ti vuole bene.
E se le cose non vanno,
vai dalla persona che ami,
piangi fra le sue braccia
e vedrai che ti sentirai meglio
e ti accorgerai di volergli
più bene!!

"Le nostre freccie oscureranno il sole".... "Allora noi combatteremo al buio!"....dal film "300"

300 è un film diretto da Zack Snyder, un adattamento cinematografico della graphic-novel di Frank Miller, un racconto semi-storico della "battaglia delle Termopili"svoltasi nel 480 a.C.
Il film è stato montato con la tecnica del "chroma key" per riprodurre le immagini dell'originale del fumetto.
Il "chroma key"(letteralmente chiave cromatica) è una delle tecniche usate per realizzare i cosidetti "effetti di keying", effetti speciali usati soprattutto in ambito televisivo.
Questo permette di unire due sorgenti video, sfruttando un particolare colore (appunto il colore chiave) per segnalare al mixer video quale sorgente usare in un dato momento: supponendo di avere un video di sfondo e il video di un presentatore che si muove su uno sfondo uniforme di colore chiave, la consolle video trasmetterà in uscita il video del presentatore soltanto nei punti con un colore diverso dalla chiave, nei punti del video in cui c'è il colore chiave, invece, la consolle userà il video di sfondo. In altre parole, il colore chiave viene interpretato dalla consolle video come "trasparente". Perchè l'effetto riesca è necessario che il presentatore non indossi oggetti dello stesso colore dello sfondo, che verrebbero "bucati" dal chroma key dando agli spettatori una fortissima sensazione di irrealtà.
Il chroma key si usa per ambientare soggetti e oggetti su sfondi virtuali, aggiunti separatamente e successivamente con due metodi principali:
1. materiale girato in precedenza e integrato con quanto ripreso sullo sfondo verde;
2. materiale completamente elaborato in digitale, con l'ausilio della computer grafica, e integrato con i movimenti dal vero degli attori.

Ora passiamo alla trama...

Un gruppo di messaggeri persiani si presenta a Sparta e chiede al re Leonida (Gerard Butler) la sottomissione di Sparta per conto del grande re Serse (Rodrigo Santoro). Gli spartani offesi dal comportamento dei messaggeri, per ordine del loro re, li uccidono gettandoli in un pozzo. Leonida si rende conto della guerra che incombe e quindi si reca dall'oracolo per spiegare agli efori il suo piano per contrastare i persiani e per chiederne l'approvazione. Il re spartano porta anche l'offerta rituale in oro come richiesto dalla tradizione. In realtà gli efori sono stati corrotti dai persiani e quindi interpretano le profezie in modo dafermare Leonida. L'oracolo ordina quindi al re di attendere la fine della festività della Carneia prima di iniziare la guerra.
Nonostante gli avvertimenti Leonida raggruppa 300 dei migliori guerrieri spartani e si avvia a combattere contro i persiani; formalmente i 300 sono la sua guardia personale e quindi il re non viola le richieste dell'oracolo. Durante il viaggio un gruppo di arcadiani si unisce alla spedizione di Leonida. Arrivati alle Termopili, gli spartani costruiscono un muro composto da cadaveri che costringe l'esercito persiano a infilarsi in una stretta gola. La battaglia da affrontare sarà durissima: i persiani infatti possiedono un esercito enorme.........

La struttura della trama non ricalca perfettamente le vicende storiche, ed è quindi da considerarsi più un film d'azione che un film storico. Molte parti del film includono dialoghi veramente avvenuti tra Serse e Leonida o tra la regina Gorgo (Lena Headey) e lo stesso Leonida (i testi storici si possono infatti trovare in opere storiografiche greche), che nel film sono ovviamente abbreviati e adattati alla trama; il film è incentrato soprattutto sulla cultura guerriera degli spartani, sulla loro legalità e fedeltà verso la Grecia e sul rapporto che lega la regina Gorgo al re Leonida. Il film ha il caratteristico montaggio frenetico dei film d'azione a cui il pubblico moderno è abituato, ed è ambientato in un perenne colore seppia, ma il film si può ben separare in due metodi diversi di montaggio e fotografia, frenetico nelle scene di battaglia e narrazione iniziale, invece lento nelle scene di dialogo.

In conclusione, il film l'ho visto sia al cinema che a casa, a me è piaciuto molto e come voto gli do un bel 9...

mercoledì 18 aprile 2007

Oggi battuta di pesca....

Oggi sono andato a pescare, dopo almeno un mese dall'ultima volta che c'ero andato.
Ho dovuto interrompere la battuta di pesca perchè soggetto a crampi, dovuti all'acqua gelida
e alla stanchezza fisica.
Non è andata troppo male; dalla fotografia si possono notare due prede messe in carniere:
un muggine di 200 gr. circa e una bella orata di 800 gr.
La giornata era stupenda, soleggiata, con un leggero venticello che increspava l'acqua al punto giusto.
Infatti dopo essere uscito dall'acqua e dopo essermi tolto la muta, mi sono sdraiato a poltrire un pochino e prendere il sole. Si stava benissimo, tantè che mi sono addormentato per una mezz'ora buona. Sono stato destato dal pisolino dallo squillo del cellulare che mi annunciava la ricezione di un messaggio.
Testuale: " Stai per rientrare?" (il messaggio era di mia mamma)
Guardo l'orario e noto che sono le 13.00. Mi rivesto, salgo in macchina e parto. Arrivo a casa alle 13.20........

martedì 17 aprile 2007

LE FOTO


Roby, non sapendo quale fosse la foto da te richiesta, ho messo le due fatte a Roma.....

venerdì 13 aprile 2007

La mezz'ora....

Oggi, contrariamente alle mie abitudini, la mia solita mezz'ora di corsa
lo svolta questa mattina anzichè di pomeriggio come è mio solito fare.
Dopo circa 20 minuti di corsa ho fatto la prima pausa, fermandomi poco
prima dell'asilo. Due cose hanno attirato la mia attenzione. Tutte e due comunque
m'hanno fatto notare la deficienza delle persone.
La prima cosa che ho notato è stato un accumulo di rifiuti che alcuni personaggi
hanno lasciato in giro, sicuramente il giorno di pasquetta, anzichè portarseli appresso
e buttarli al primo cassonetto della spazzatura che trovavano nel rientrare a casa.
Eppure siamo nel 2007 e la gente si comporta ancora così, vergognoso.
Ma ancora più vergognoso è il secondo episodio. Poco distante dal primo, a occhio e croce,
50 metri più avanti. Un mucchio di cenere, che presentava ancora qualche pezzo di brace accesa.
Ma vi rendete conto?
Allora, un pò preoccupato, ho cercato e trovato una bottiglia. Sono andato su all'acquedotto e l'ho riempita. Sono risceso e ho vuotato tutta l'acqua sulla cenere spegnendola tutta quanta. Per fortuna non è successo niente.... va beh...
Detto questo, la corsa non ha portato alcun risultato. Anzi è stata totalmente negativa.
L'ortopedico me l'aveva vietato assolutamente di correre, ed io, testardo come al solito, non gli ho dato retta e tutt'ora non gliene do. Morale della favola? Anche oggi a mal di schiena, per colpa delle due vertebre schiacciate che ho.
Sono rientrato a casa tutto sudato e dolorante. Doccia veloce. Ho preso un antidolorifico e mi sono sdraiato un pochino con la speranza di trovare giovamento. Un pò il dolore è passato......
Che questo mi serva da lezione!!!

Patatrac a cena......

Mia sorella prende un pezzetto di pane e si appresta ad inumidirlo nel rosso
dell'uovo fritto che ha sul piatto, mio padre, distratto come sempre, tenta di
prendere la bottiglia dell'acqua...
Un attimo, un solo attimo, e succede un casino...
Mia sorella si fa una doccia fuori programma. Diventa una iena, si incazza come non mai.
Felpa, maglietta, pantaloni e presumo anche indumenti intimi sono inzuppati.
Le uova galleggiano sull'acqua dentro il piatto...
Mia madre rimprovera mio padre per la sua ennesima distrazione.
Io prendo lo straccio e tento di asciugare il tutto, è un vero lago..... a stento riesco a
trattenere una risata...
Eh va beh....la calma torna in modo naturale, la cena continua.
Io me ne vado in camera, mi butto sul letto e mi metto ad ascoltare i miei beneamati Pink Floyd.

Dai, penso, queste cose possono capitare e mi vien da sorridere.....

giovedì 12 aprile 2007

Questa lo estrapolata dalla mia vecchia agenda delle geometri...

SABATO.....

Quel piovoso sabato di novembre
non è stato un sabato come gli altri.
Sotto la pioggia i nostri sguardi si sono incrociati
ed è bastato un attimo, un fuggente attimo,
per capire che eri la ragazza che io volevo amare.....

Ecco ancora la mia vena creativa in azione...

"Esterno giorno. Luna park. Sotto un cielo di pioggia, lei,
stivali neri di vernice, si aggira tra giostre e tiri al bersaglio.
Ad un tratto li vede: seduti su una vecchia poltrona da cinema
i due amici la stanno fissando.
Tra loro una scommessa: conquistarla!
Ma lei forse intuisce il gioco.
E gli sguardi cominciano ad intrecciarsi......"

Eh, oggi sono in vena.....

Non doveva succedere ed invece è successo.
Non dovevi guardarmi ed invece lo hai fatto.
Non avevi il diritto di sorridermi ed invece lo hai fatto.
Hai infranto le regole ed ora sei imprigionata per sempre nel mio cuore.....

Così.....

Così appena mi dico che sono il primo uomo
che sia mai caduto sulla terra, e appena spicco
quel primo balzo fulmineo sull'erba gelata
di un'alba in cui persino gli uccelli non hanno
coraggio di cantare, comincio a riflettere....
Ed è questo che mi piace!

mercoledì 11 aprile 2007

Il giovane medico...

Niente nella sua vita aveva preparato
il giovane medico alla straordinaria
sensazione di vedere il proprio corpo
da un punto di vista esterno ad esso.
L'avvenimento fu tanto incredibile che,
anche molti anni dopo, il medico
preferiva mantenere l'anonimato per
timore di essere forse considerato
eccentrico e indegno di fiducia.
Eppure sapeva che non aveva sognato
nè era stato soggetto ad allucinazioni....

Una dedica particolare....

Non mi accusare
di non saperti dire "Ti amo",
ogni battito del mio cuore
te lo sussurra incessantemente
quando siamo insieme....

Portopaglietto


Due fotografie di Portopaglietto - Portoscuso (CA)......la spiaggia che ho frequentato di più nella mia vita. Pensare che ci sono andato anche in bicicletta con gli amici...piccoline le faticate....ma piacevoli.
Qua ho conosciuto tantissima gente, anche qualche amore estivo....a ripensarci mi viene un pò di nostalgia, ma quelli erano altri tempi...avevo un'età in cui potevo permettermi certi divertimenti.....

Anche lui......

Portopino....vicino a Sant'Anna Arresi (CA)....spiaggia piccola piccola...vedete voi!!!!
Contando che sono due spiaggie unite l'una all'altra mi pare arrivino ai 4 km di lunghezza...
Vai fatela una passeggiata....ti sembrerà di fare la mezza maratona...

Beh non poteva mancare.....

Beh non poteva mancare Portopaglia....nel litorale Gonnesino (CA)...

Estate.....


L'estate sta arrivando.....non è una canzone, ma solo il pensiero che la stagione tanto amata dai turisti stia arrivando, mi dà da pensare.
Sembrerà strano, ma io odio e amo l'estate allo stesso tempo.
La odio perchè fa un caldo bestiale, e io soffro il caldo in modo particolare....non lo sopporto, meno male che hanno inventato il climatizzatore. Da quando me lo hanno installato in camera sono rinato, se non ci fosse non so come farei....( forse come ho sempre fatto prima di non averlo! ahahahah).
La amo perchè si può andare al mare, e io amo il mare... vedere tutte le belle ragazze in bikini...mmmm che cosa bella!!!
Si esce di più perchè il tempo lo consente, ci sono le feste locali della zona, dove si può andare ad ascoltare anche musica dal vivo. Quest'anno, alla miniera di Serbariu, ci sarà Piero Pelù e le MAB un gruppo di ragazze locali che sono emigrate a Londra per cercar fortuna. Pare l'abbiano trovata, tantè che hanno accompagnato al festival di Sanremo un certo cantautore siciliano, lo chiamano e si chiamare Franco Battiato, mica Franco Murru!!!
Quindi vedete voi, io non le conosco di persona, ma le ho sentite e sono veramente brave.....sto uscendo dal tracciato...
Ritorniamo all'estate.
Volenti o nolenti sta per arrivare, quindi organizzatevi....
Per chi non l'avesse riconosciuta o chi non la conosce affatto, quella nella foto è Portoscuso (CA).

Che notte di m......

Ore 5.00.
M sveglio con un gran mal di testa, l'ennesimo della mia vita.
Scendo dal letto contro voglia e mi dirigo verso la cucina, camminando al buio come è
mio solito fare. Vi sembrerà strano, ma io cammino al buio tranquillamente. Forse sono
l'uomo della notte, boh...............
Cerco le pastiglie e dopo svariati tentativi le trovo in un cestino di vimini appollaiato sul ripiano
in marmo della zona cottura. Ora è la volta della ricerca dell'acqua. Dopo alcuni minuti trovo
una bottiglia sul tavolo. La testa inizia a pulsare in modo violento, come se ci fosse qualcuno che
mi martella continuamente, il dolore è massacrante.
Verso un pò d'acqua in un bicchiere di plastica (o carta come qualcuno lo definisce) che ho trovato accanto alla bottiglia. Sto per ingerire la pastiglia ma mi fermo all'improvviso, un dubbio
mi assale. Posso prendere la pastiglia a stomaco vuoto?
Nel dubbio, apro un pensile, tiro fuori l'uovo di pasqua che mio padre, per la prima volta in 35 anni di vita, mi ha regalato (sapete mio padre non è solito fare regali, è un uomo molto chiuso, forse l'uomo chiuso per eccellenza).
Comunque stacco un bel pezzo di cioccolato al latte e me lo infilo in bocca (non fate i maliziosi per piacere.....). Il gusto è dolcissimo, il sapore è tremendamente invitante e allora ne stacco un altro pezzo che mangio con avidità...per un pò mi fa dimenticare il dolore alla testa ma appena il cioccolato viene mandato totalmente giù, il dolore si ripresenta. A questo punto mando giù la pastiglia sorseggiando un goccio d'acqua.
La mia speranza è che passi presto.
Torno in camera, mi siedo sul letto, mi massaggio le tempie lentamente, cercando sollievo. Per un pò sembra esserci, ma dura ben poco. Il pulsare alla testa continua, continua, continua....
Mi sfilo i boxer (sapete io dormo completamente nudo, anche in inverno....non sopporto il caldo....) e mi rimetto in posizione orizzontale sul materasso, chiudo gli occhi e cerco di non pensare al mal di testa. Non è facile. Io sono poco paziente, quindi vi lascio immaginare come possa essere incazzato in questo momento.
Allora cerco di pensare a qualcos'altro, ma niente, oggi non mi vuole proprio lasciare in pace.
Credo sia passata una mezz'ora buona quando nuovamente il sonno, unito alla stanchezza, mi ha
avvolto nuovamente.
Dal sonno mi ha destato lo squillo del telefono. Ho cercato di guardare l'orario ma al buio non sono riuscito ad inquadrare la sveglia appesa sopra il monitor del pc. Allora ho cercato il cellulare sul comodino. A stento lo trovo e pigio su un tasto qualsiasi in modo che si illumini. Riesco a scorgere l'orario: sono le 10.00.
Beh dai, qualche ora di sonno in più sono riuscito a farmela, ma il dolore alla testa non è cessato.
Non è forte come prima, ma c'è ancora. Mi alzo dal letto e vado in bagno per espletare i soliti bisogni fisiologici. Mi lavo le mani e la faccia, per cercar di tornare alla realtà.
Vado in cucina, zona cottura. Prendo una scodella, la scatoletta di ciobar e la busta del latte.
Faccio il classico miscuglio ed infilo nel microonde. Un minuto e mezzo di attesa e la cioccolata è pronta e bella calda. Due cucchiaini di zucchero e giu, bevuta tutta quanta, buonissima!
Rientro in camera mia ed eccomi qua, davanti al pc a scrivere queste fesserie......

Ah sono molto curioso di sapere come sono andate le prove di registrazione della mia cara amichetta Roby....spero il prima possibile mi dia qualche notizia...

martedì 10 aprile 2007

The live performance...

Domenica 8 aprile.
Io, Gio, Lino e Patry arriviamo a Gonnosfanadiga intorno alle 20.00.
Giusto 5 minuti per trovare parcheggio, scendiamo dalla macchina e
ci dirigiamo verso la piazza. La serata è bella, si sta molto bene. Il paese è veramente
carino, gente che passeggia, bancarelle di dolciumi e di giochi intrattengono le persone.
Arriviamo nei pressi del palco e Roby ci viene incontro. La sua tensione e la sua ansia è
palpabile, taglia a fette l'aria fresca del calar della sera.
Cerchiamo di confortarla con baci, carezze e abbracci. Lei apprezza e ci sorride intimidita.
Il gruppo insieme al tecnico provano e accordano gli strumenti, solita prassi prima di un concerto.
Lasciamo Roby al suo "lavoro", in modo che trovi la giusta concentrazione. Facciamo una passeggiata per la via principale, almeno credo, fermandoci in un bar. Ordiniamo acqua tonica
per 4. Io non l'avevo mai bevuta, niente male devo dire...anche il bar è carino, niente di eccezionale, ma carino. La barista, bionda con gli occhi azzurri (che tra l'altro mi fa molto sangue..
come si dice da noi) indossa una maglietta bianca che mette in mostra le tette! (ops scusate, ho scritto mette in mostra..... ).
Ripercorriamo la via principale questa volta osservando anche le bancarelle. Torniamo nella piazza e notiamo che la preparazione ormai volge al termine, mancano gli ultimi dettagli.
Roby e Alessandra, l'altra cantante, scendono dal palco e vanno a prepararsi.
A me come al solito viene fame. Mi dirigo verso la pizzeria e ordino un trancio di pizza che mangio con avidità, neanche lo vedo.
Ormai sono le 21.15.
Antonello (si definisce manager) ci comunica che il concerto inizia alle 22.00 e che ci sarà anche
il comico Giuseppe Masia che poi si rivelerà veramente bravo. Mi ha fatto pisciare dalle risate e provocato anche una piccola crisi d'asma da quanto stavo ridendo.
Siamo seduti su una panchina, sgranocchiando pistacchi, pistacci, noccioline e mangiando altri tranci di pizza che nel frattempo Gio e Patry sono andate a prendere. Ammazziamo il tempo parlando di varie cose.
Poi ci raggiunge Roby. Pinocchietti neri, stivali bordeaux per riprendere un giubbino dello stesso colore. Camicia nera e cravatta sempre bordeaux. Capelli sciolti, con un fiore su un lato, trucco leggero. Ci sorride tutta emozionata.
La confortiamo e le facciamo un grosso "in bocca al lupo" dicendole "merda" come si usa fare tra cantanti prima di un concerto.
Ore 22.00. Inizia il concerto.
Il gruppo è molto affiatato, suona veramente bene. Roby e Alessandra cantano veramente bene, sono amalgamate. Le voci si fondono quando eseguono una canzone insieme. Avvolgenti.

Ora però mi soffermo a parlare di Roby, perchè questo è l'intento di questo post.
Nell'esecuzione della prima canzone si capisce che è tesa ed ansiosa, come lei stessa poi mi confermerà, ma non per questo demeritevole di un giudizio positivo.
Poi inizia a carburare e diventa inarrestabile, la sua voce sfonda. Ci cattura, ci trasporta, ci coinvolge, ci fa cantare insieme a lei. Io sono molto soddisfatto della sua prestazione e così anche Gio, Lino e Patry.
Poi si è anche mossa sul palco, al contrario di chi le diceva che si muoveva poco (Antonello ndr).
I suoi movimenti giusti, sensuali e accattivanti, adatti a quelle canzoni l'hanno resa molto piacevole anche da vedere e non solo da ascoltare, su cui non vi era alcun dubbio......

Roby sei stata veramente brava, bella, amaliante, sensuale, adorabile......e guarda che lo scrivo e lo sottoscrivo con tutta la sincerità che possiedo, e tu sai che è tanta.
Ti voglio un mondo di bene.....
Non vedo l'ora di rivederti cantare....

venerdì 6 aprile 2007

Uomo - Animale

Che cosa unisce gli uomini agli animali, di qualunque razza e colore,
che abbiano pelle liscia, peli o piume?
Li accomuna l'attrazione, la tenerezza,il rispetto per i cuccioli.
Che i bambini debbano essere amati e protetti è del resto uno dei "pilastri"
del codice morale umano.
Ma le sue basi non devono essere apprese da maestri o da libri:
hanno origine nell'istinto, un istinto condiviso soprattutto con uccelli e mammiferi.
Nell'istinto degli animali, e anche dell'animale uomo, opera infatti quello che deve
essere chiamato "lo schema dell'immagine infantile".

giovedì 5 aprile 2007

IL FILM....

Il film era carino....come voto gli do un 6 1/2....

Sangue, carne, complotti religiosi in un Vaticano quint’essenza dei mali del mondo: ci sono tutti gli elementi di un B movie in questo Stigmate di Rupert Wainwright. P.Arquette è una parrucchiera americana, tutt’altro che religiosa, improvvisamente travolta da una forza misteriosa che le lascia i segni delle stimmate (i segni della passione di Cristo). Riuscirà ad uscire da questo incubo grazie a padre Andrew (G. Byrne), non senza il rischio di una deriva sentimentale. Film proptestante, dichiaratamente anti-cattolico, riesce a satirizzare il Vaticano in modo così banale e scontato, da instillare nello spettatore il desiderio di difesa delle istituzioni di Roma, non certo così ottusamente marce. Le cadute nell’autoironico e nel B-movie si sprecano, funziona, in parte, solo l’impianto spettacolare e visivo, che cerca di sorreggere una storia inverosimile. Uno stile da videoclip e tv-movie, che nulla aggiunge al tema della redenzione e del peccato.Interessante il tema del quinto vangelo, con le vere parole di Cristo; meglio però lasciare il tema ad esperti biblici, piuttosto che trattarlo in questo modo. Qualcuno ha scomodato l’Esorcista come termine di paragone, non diciamo eresie....

Omaggio....

Roby, se tu non esistessi bisognerebbe inventarti.....

:-)

Prima visione....

Dopo esser rientrato da lavoro (giornata pesante e un pò stressante)
mi butto nel letto e mi guardo il film "STIGMATE" prestatomi dalla
carissima amichetta Roby...
Non l'ho mai visto...speriamo sia bello, altrimenti apro la finestra e lo
uso come un frisby (boh non so se si scriva così...perdonatemi eventuali errori),
comunque ciò che conta è che sia un bel film...
Più tardi lascerò la recensione dello stesso....

PS: Roby se non è bello...giuro che....giuro che....che...che...che....

boh balbettare improvviso...non riesco a dirlo....

:-)

mercoledì 4 aprile 2007

Tre giorni....

Tre giorni....tre giorni cercando la fattura con annessa bolletta
per il pagamento dell'adsl...
Stavo diventando pazzo...mi sono incazzato con tutto il mondo....
ho rischiato di rompere qualcosa....
Alla fine l'ho trovata...ce l'avevo sotto il naso...
La prossima volta me la metto nel culetto così di sicuro non la perdo!!!

:-)

(ndr.........fanculo a me!)

P.S.: SCUSATE LA VOLGARITA'...

martedì 3 aprile 2007

mmm.....

Sono le undici di sera. Quando esco dal bagno,
trovo un messaggio sul cellulare.
"Pioggia, champagne, la tua pelle....perchè sono così eccitata?"
Devo ammettere che Christiana sa scrivere messaggi provocanti.
"Quando ci vedremo, sono fermamente intenzionato a scoprire cosa
c'è dietro i puntini di sospensione" le scrivo per tutta risposta.
"Buonanotte...." mi risponde, sempre con i puntini di sospensione,
per colpire la mia immaginazione.
E' una tipa sveglia, si vede.
Vado a letto e faccio fatica ad addormentarmi. I suoi messaggi mi hanno
messo gli ormoni in subbuglio e non so se avrò la pazienza di aspettare fino a domani.

lunedì 2 aprile 2007

L'ETERNO RAGAZZO....

A leggere le recenti, inutili, ennesime inchieste sui
bambinoni italiani di 30/40 anni che vivono a casa
dei genitori, la terribile (a sentir loro) emulazione di Peter Pan
sembrerebbe ancora una volta dominare la nostra vita di
eterni-adolescenti che non vogliono crescere.
Tutto vero, ci mancherebbe, tutto ovvio.
Senonchè ci pare finalmente giunta l'ora di ribaltare per una volta
il punto di vista a favore di chi alla tenera luccicanza dell'adolescenza non
vorrebbe rinunciare mai e poi mai, specie in cambio di meste forme di
maturità che ben conosciamo......